baby-magazine-logo

Redazionale

 

Cari genitori, in una società che fa registrare sempre meno nascite, dove neanche 2,1 figli per donna sarebbero più sufficienti a invertire la rotta demografica, siamo noi temerari – quelli che un figlio lo fanno, due li sognano, e tre li sperano

– a portare avanti un’idea controcorrente: che la vita, anche in tempi difficili, merita di essere accolta, amata, costruita.

Viviamo un periodo storico complesso, in cui pensare a una famiglia sembra un atto quasi eroico. I problemi economici, la precarietà del lavoro, la mancanza di aiuti concreti, i modelli sociali che ci spingono a “realizzarci” prima in mille altri modi.

Eppure, come ci ricorda la dr.ssa Zambonin nel suo articolo, «i bambini hanno bisogno di molto meno di ciò che pensiamo»: amore, tempo, uno sguardo che li vede davvero.

Non servono camerette perfette, attività ogni giorno, stimoli continui. A volte, serve proprio il contrario. La noia, ad esempio, non è un nemico da combattere, ma uno spazio fertile per l’immaginazione e la crescita, come sottolinea la dr.ssa Nelly Aloisi.

Lasciare che un bambino si annoi è offrirgli un’opportunità: quella di conoscersi, di inventare, di osservare. E quando le difficoltà bussano alla porta, come spesso accade, conta lo sguardo che decidiamo di avere.

Silvia Pernigotti ci invita a “cambiare lente”: vedere ciò che c’è, non ciò che manca. Valorizzare l’unicità, anche quando si presenta sotto forme inattese, persino faticose. Perché ogni bambino è un valore aggiunto, non un peso da sostenere.

Fare famiglia oggi è un atto di fiducia, un investimento nel futuro, ma soprattutto un richiamo al presente: alla bellezza che nasce dalle relazioni, alla forza silenziosa della quotidianità.

Continuiamo a crederci. Perché se c’è una strada per invertire la tendenza, passa dal coraggio di essere genitori, oggi più che mai.

 

articoli

Articoli selezionati

Articoli redatti da esperti del settore medico scientifico specializzati in infanzia, maternità, ginecologia, pediatria, gravidanza e psicologia.

Il tuo Capolavoro

Una gallery dedicata ai capolavori dei tuoi piccoli artisti. Inviaci le foto delle loro creazioni e potrai vederle pubblicate sulla nostra rivista e online.

Idee Incredibili

Scoviamo per voi i prodotti più curiosi, orginali e divertenti, per bambini e genitori. In questa sezione puoi trovare tante idee per un regalo insolito e inaspettato.

Sapere è crescere

I migliori libri sui temi della gravidanza, della maternità e della genitorialità, senza dimenticare le letture per bambini, selezionati dalla nostra redazione.