baby-magazine-logo

Baby Magazine 57

Redazionale

 

Cari genitori, anche quest’anno i dati Istat sono tutt’altro che incoraggianti.
Le culle restano vuote e il futuro si fa sempre più incerto.
In Italia il 2023 ha segnato un nuovo record negativo: solo 379.890 nascite, un calo del 3,4% rispetto all’anno precedente.
Il trend non si ferma e i dati provvisori del 2024 mostrano un ulteriore crollo: 4.600 bambini in meno nei primi sette mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2023.

Il numero medio di figli per donna è sceso a 1,20, un valore che rende il ricambio generazionale un miraggio.
Il problema non riguarda solo l’Occidente e se un tempo temeva il sovrappopolamento, oggi la Cina deve fare i conti con un crollo demografico senza precedenti.
Il governo ha capovolto le sue storiche politiche: niente più restrizioni e l’urgenza è tale che, in alcune città, funzionari governativi chiamano direttamente le donne per chiedere dei loro piani riproduttivi.

Una strategia tanto intrusiva quanto indicativa di una crisi demografica senza precedenti.
Il Giappone non se la passa meglio, con un tasso di fertilità sceso a 1,2 nel 2023.

Così Tokyo tenta il tutto per tutto: dal 2025 i dipendenti pubblici avranno una settimana lavorativa di quattro giorni.
Più tempo per la famiglia, più spazio per la coppia, più bambini? È la scommessa del governo.

Ma basterà?

Il Giappone punta anche su incentivi per le famiglie, orari di lavoro più flessibili e perfino su un’app di incontri sponsorizzata dallo Stato.
Tutti cercano di correre ai ripari e di fronte a uno scenario così complesso, ci siamo chiesti spesso qual è il nostro compito, come rivista.

Siamo convinti che in un momento storico come questo, informare in modo corretto e consapevole e rendere più semplice la vita dei genitori, diventa una responsabilità fondamentale.

Insieme a tutti voi che avete scelto di far parte della community di Baby Magazine, continuiamo a credere in una società che valorizzi la nascita e il benessere dei più piccoli.

Perché il futuro si scrive oggi, insieme.

 

articoli

Articoli selezionati

Articoli redatti da esperti del settore medico scientifico specializzati in infanzia, maternità, ginecologia, pediatria, gravidanza e psicologia.

Il tuo Capolavoro

Una gallery dedicata ai capolavori dei tuoi piccoli artisti. Inviaci le foto delle loro creazioni e potrai vederle pubblicate sulla nostra rivista e online.

Idee Incredibili

Scoviamo per voi i prodotti più curiosi, orginali e divertenti, per bambini e genitori. In questa sezione puoi trovare tante idee per un regalo insolito e inaspettato.

Sapere è crescere

I migliori libri sui temi della gravidanza, della maternità e della genitorialità, senza dimenticare le letture per bambini, selezionati dalla nostra redazione.